Gran bel film.
Da cosa l'ho capito?
Dalla sensazione di assenza che provo oggi, il fatidico giorno dopo. Che forse, oltre lo stupore iniziale, è lo strumento migliore per giudicare un film.
Quando l'effetto "pancia" cala, inizia l'innamoramento vero e proprio. E se arriva lì, sarà amore eterno. Un pò come fra il pop e la canzone d'autore.
Premetto subito una cosa. Batman è in assoluto il mio supereroe preferito. Quindi il terreno era fertile. Anche se per lo stesso motivo la critica può essere molto più dura. E devo dire che Il cavaliere oscuro entrerà ben presto nella mia collezione di dvd, accanto a 300.
Tante le cose positive da sottolineare. A partire dalla durata (2 ore e mezza)fino alla musica (bellissima la chitarra che stridula quando sale la tensione). Per citare solo due elementi. Ma in sintesi basta una parola: Joker. E' in assoluto la figura maligna più bella che ci sia nella storia dell'intrattenimento. Non solo cinematografico. Non è un caso che i film più belli su Batman siano proprio quelli dove la sceneggiatura prevede la sua presenza. Ovvero il primo di Tim Burton e l'ultimo di Nolan. Due stili diversi e due Gotham City diverse. Ma sempre un uomo folle al centro.
Questo Joker mi cattura. Mi piace il suo modo di camminare: un'andatura apparentemente affaticata, spalle leggermente oblique. Mi piace come si veste. Mi piace il trucco poco perfetto, anzi. C'è più tensione nelle sue corde, più calcolo e meno follia.
Forse il punto debole è proprio questo. Qual è il Joker migliore? La giocherellona pazzia di Jack Nicholson o la nera follia di Heath Ledger? Nella mia domanda c'è già la risposta.

